Politica e Mission

POLITICA

La Scuola di Specializzazione In Geriatria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II è stata attivata con l’obiettivo generale di educare i Medici in formazione a diventare Specialisti in Geriatria con un background accademico solido e ampio e un’adeguata esperienza clinica in diversi metodi di trattamento.
Durante i 4 anni di corso vengono affrontate tematiche classiche utili alla formazione di base ma anche innovative e al passo con la ricerca.
Gli specializzandi saranno anche attivamente coinvolti nella partecipazione a corsi ed eventi congressuali, con l’obiettivo non solo di conoscere ed ascoltare docenti e specialisti riconosciuti a livello internazionale, ma anche di offrire loro una possibile interazione finalizzata al loro percorso di formazione.

MISSION

La missione della Scuola è quella di permettere ai propri studenti in specializzazione un approfondimento delle tematiche classiche utili alla formazione di base ma anche innovative, al passo con la ricerca scientifica.

VALORI

La Scuola di Specializzazione promuove i seguenti valori:

  • Libertà di ricerca e formazione: la Scuola promuove lo sviluppo e il progresso della cultura e delle scienze attraverso la ricerca, la formazione, la collaborazione scientifica e culturale con istituzioni italiane ed estere, ispirandosi, per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali, a principi di autonomia, responsabilità, laicità e pluralismo, garantendo libertà di ricerca, di insegnamento e di studio. 
  • Ricerca: La Scuola crea le condizioni idonee per la realizzazione dell'attività di ricerca, fornendo ai propri medici specializzandi le risorse e gli strumenti necessari allo svolgimento della ricerca scientifica e favorendo la collaborazione scientifica tra soggetti appartenenti alla comunità accademica, facilitando la costituzione di gruppi di ricerca e promuovendo l'interscambio di studiosi con altre Università e istituzioni scientifiche italiane e straniere
  • Formazione: la Scuola promuove la preparazione culturale dello specializzando e garantisce l'acquisizione di conoscenze, esperienze e metodologie congrue con il titolo di studio che questi intende conseguire.
  • Pari opportunità: la Scuola garantisce il rispetto del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento tra donne e uomini nell’accesso alle attività didattiche e cliniche.
  • Valutazione: la Scuola garantisce una valutazione delle attività dello specializzando secondo criteri di qualità, trasparenza e promozione del merito per assicurare il costante miglioramento dei propri livelli qualitativi e dei risultati.
  • Internazionalizzazione: la Scuola promuove e sostiene il processo di internazionalizzazione attraverso la mobilità degli specializzandi, programmi integrati di studio, iniziative di cooperazione interuniversitaria per attività di studio e di ricerca. Collabora con organismi nazionali e internazionali alla definizione e alla realizzazione di programmi di cooperazione scientifica e di formazione. 

COMUNICAZIONE DELLA POLITICA 

La Scuola di Specializzazione in Geriatria provvede a comunicare a tutti gli Organi della propria struttura la Politica e la rende reperibile al proprio interno (sito internet, mail).